L’uva viene raccolta a mano e posta in piccole ceste quando raggiunge il giusto grado di maturazione zuccherina e fenolica, in seguito viene spostata in cantina.

È in cantina che il rispetto per la natura e per la nostra terra incontrano la tecnologia: utilizziamo le più innovative tecniche di vinificazione, coniugandole con la tradizione, per mantenere profumi e sapori intatti anche in bottiglia e dare vita a vini di eccezionali qualità organolettiche.

L’uva viene movimentata sempre con delicatezza, per non stressare gli acini: la nostra materia prima, la base di ogni vino d’eccellenza.

Nella fase di fermentazione utilizziamo l’acciaio, perché ci consente di effettuare le operazioni in totale sicurezza e mantenere sempre elevati livelli di igiene in cantina. In seguito alla fermentazione, completiamo l’affinamento del vino in piccole botti di rovere.

La temperatura viene controllata e mantenuta costante fin dalla fase di raccolta, durante la fermentazione e per tutta la fase di affinamento. I tappi che utilizziamo sono specificamente disegnati per adattarsi ai colli delle nostre bottiglie ed offrono la migliore qualità disponibile sul mercato in termini di tenuta, isolamento e traspirazione del vino.


I Nostri Vini


San Agata Pinot Nero

Sant’Agata
Pinot Nero IGT

De Conti Syrah Doc

De’Conti
Syrah DOC

Lafratta Riflesso 3

La Fratta
Bianco IGT

spumante-ultima-luna

Ultima Luna
Spumante metodo classico